Sabato 5 aprile 2025 ore 11
Sezione Attività Sociali e Sezione musica
Visita guidata alla
CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA cosiddetta dell'Autstrada
A cura della Fondazione Giovanni Michelucci
La visita della Chiesa di S. Giovanni Battista, cosiddetta dell'Autostrada realizzata da Giovanni Michelucci sarà a cura della Fondazione Giovanni Michelucci.
L'appuntamento è alle ore 10.45 davanti alla Chiesa
Il costo dell'iniziativa è di 10,00 € a persona
La Chiesa di San Giovanni Battista fu costruita fra il 1961 e il 1964 e consacrata proprio il 5 aprile, giorno della nostra visita. Realizzata su progetto dell’architetto Giovanni Michelucci (1891-1990), illustre maestro della corrente del Razionalismo italiano, si trova presso la periferia occidentale di Firenze, all’incrocio fra l’Autostrada del Sole e la A11 Firenze-Mare, motivo per cui è comunemente nota come Chiesa dell’Autostrada.
Deve la collocazione all’intento di ricordare i numerosi caduti sul lavoro causati della costruzione dell’Autostrada del Sole. Struttura insolita, ricca di significati allegorici, concepita come una “tenda” per il nomade viaggiatore e intesa come luogo di sosta e ristoro spirituale per il pellegrino errante. Realizzata in pietra e calcestruzzo, la Chiesa palesa la ricerca di una nuova libertà per l’architettura, ricerca di cui Michelucci fece il proprio percorso di vita.
La Fondazione Michelucci, istituita dallo stesso architetto e nominata sua erede universale, si caratterizza come punto di riferimento nella ricerca sui temi dell'habitat sociale e del rapporto fra spazio e società. Le parole dello stesso Michelucci ne indicarono lo scopo come quello "di contribuire agli studi ed alle ricerche nel campo dell'urbanistica e della architettura moderna e contemporanea, con particolare riferimento ai problemi delle strutture sociali, ospedali, carceri e scuole".
Preceduta dalla realizzazione del "Centro Studi La Nuova Città" a Fiesole e dal Centro di documentazione Giovanni Michelucci a Pistoia, la Fondazione Michelucci viene costituita il 22 ottobre 1982 con la Regione Toscana e i comuni di Pistoia e Fiesole. Nel 1998 la Regione lascia l’istituzione, nel 1999 vi aderisce il Comune di Firenze e nel 2023 il Comune di Olbia.
Ha sede nella “Villa Il Roseto”, straordinario punto panoramico dalla collina di Fiesole verso la città di Firenze. La Villa fu abitazione di Giovanni Michelucci e parla di lui in ogni suo dettaglio.
La Fondazione collabora con istituzioni culturali ed enti pubblici in diversi cantieri di ricerca, da cui nascono progetti e proposte che mirano ad innovare le strategie d’intervento rispetto ai più scottanti problemi urbani.
Essa, inoltre, cura le visite alla sede e ai luoghi opera dell’architetto.
Vi aspettiamo
Maria Laura Piccinini e Margherita Jasink, Sezione Attività Sociali
Tessa Castellano, Sezione Arte
COME RAGGIUNGERCI
Partita Iva: 02249630480 Codice Fiscale: 80024810485
UFFICIO STAMPA & SOCIAL MEDIA
Headline Giornalisti
Lucrezia Ceccarelli
Email: lucrezia@hlstampa.com
Telefono: +39 3459046327
COMUNICAZIONE (EVENTI, NEWSLETTER, WEBMASTER)
Elisa Bonini
Email: pr@elisabonini.com
Telefono: +39 333 6729563