Martedì 13 maggio 2025, ore 18
SEZIONE SCIENZA E AGRICOLTURA
Il declino cognitivo età-correlato: aspetti clinici e culturali
Relatrice: LAURA BRACCO
Martedì 13 maggio alle ore 18 (nella nostra sede di Lungarno Guicciardini 17). Laura Bracco, vicepresidente della Sezione Scienze e Agricoltura, terrà una conferenza su “Il declino cognitivo età-correlato: aspetti clinici e culturali”.
Sappiamo tutti che il trascorrere degli anni si accompagna a una riduzione di efficienza sia fisica sia mentale e a un aumentato rischio di contrarre malattie neurodegenerative. Il processo di invecchiamento comporta infatti delle modificazioni della struttura e delle modalità di funzionamento del cervello che incidono negativamente sulle capacità mnesiche, sulla rapidità di ideazione, sull’ efficacia nel fronteggiare situazioni impreviste. Ma il declino cognitivo è una conseguenza ineluttabile della vecchiaia? Che ruolo svolgono le caratteristiche genetiche, le esperienze personali, lo stile di vita? Quanto i comportamenti degli anziani sono influenzati dall’opinione degli altri e dalla valutazione che essi stessi danno delle loro capacità e possibilità? E come definire il confine tra normalità e patologia? Tante domande, ma la scienza non fornisce risposte definitive, soltanto indicazioni, suggerimenti e spunti di riflessione di cui discuteremo in occasione dell’incontro.
Vi aspettiamo!
Maria Luisa Dalla Chiara
Sezione Scienze e Agricoltura
Laura Bracco, medico specialista in Neurologia con interesse per le problematiche mente-cervello, si è dedicata alla ricerca e alla didattica nei campi della neuroepidemiologia, della neurochimica e della neuropsicologia, con particolare riguardo alle malattie neurodegenerative. Autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali, membro di Società Scientifiche e di Gruppi Europei di Studio sulle Demenze, ha svolto attività clinica e scientifica presso la SOD Neurologia dell’Università degli Studi di Firenze ed è stata responsabile del Centro con Funzioni di Riferimento della Regione Toscana per “Lo studio e la Diagnosi della Malattia di Alzheimer e dei Disturbi Cognitivi dell’Adulto”.
COME RAGGIUNGERCI
Partita Iva: 02249630480 Codice Fiscale: 80024810485
UFFICIO STAMPA & SOCIAL MEDIA
Headline Giornalisti
Lucrezia Ceccarelli
Email: lucrezia@hlstampa.com
Telefono: +39 3459046327
COMUNICAZIONE (EVENTI, NEWSLETTER, WEBMASTER)
Elisa Bonini
Email: pr@elisabonini.com
Telefono: +39 333 6729563