17 maggio

Sabato 17 maggio 2025


SEZIONE ARTE


Gita a Forlì e visita alla mostra "Il Ritratto dell'Artista"

A cura di Ulisse Tramonti


la Sezione Arte ha curato per voi, sabato 17 maggio, una speciale gita a FORLÌ, per visitare la grande mostra “Il Ritratto dell’Artista”.Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie, al museo di San Domenico.


Questa bellissima mostra rappresenta un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione dell’autoritratto nella storia dell’arte. Curata da Cristina Acidini, Fernando Mazzocca, Francesco Parisi e Paola Refice, l’esposizione celebra il ventennale delle grandi mostre promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì.

Un percorso tra arte e introspezione, con oltre 200 opere provenienti da prestigiose istituzioni europee, tra cui le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Musée d’Orsay di Parigi e la National Gallery di Londra, la mostra esplora come gli artisti, dall’antichità al Novecento, abbiano utilizzato l’autoritratto per affermare la propria identità, riflettere sul proprio ruolo sociale ed indagare la propria interiorità.

Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni tematiche: Il mito dell’artista. Narciso e la nascita del ritratto, che esamina le origini dell’autoritratto attraverso opere ispirate al mito di Narciso, come Narciso alla fonte del Tintoretto e Reflecting Pool di Bill Viola.

La Persona. Lo specchio, la maschera e il volto analizza il concetto di “persona” e l’uso dello specchio come strumento di introspezione e rappresentazione del sé.

L’artista come soggetto narrante mostra come gli artisti abbiano iniziato a inserire la propria immagine in opere collettive, affermando il proprio ruolo nella società.

Autobiografie. Le passioni e la storia esplora l’autoritratto come espressione di emozioni e riflessioni personali, con opere di artisti come Gustave Moreau e Arnold Bocklin.

Il linguaggio segreto dei simboli indaga l’uso di simboli e allegorie nell’autoritratto, evidenziando la complessità dell’identità artistica.

Considerata la ricchezza dei temi trattati, la mostra rappresenta un’opportunità unica per approfondire la comprensione dell’autoritratto come mezzo di espressione artistica e introspezione personale.


Questo e molto di più ci verrà raccontato dal Prof. Ulisse Tramonti, che ci accompagnerà per tutta la giornata.


Appuntamento alle ore 8 al Parcheggio Scambiatore Guidoni (raggiungibile in macchina o con la Tramvia Linea T2 fermata "Guidoni"; per le indicazioni cliccare a questo link https://g.co/kgs/S1CaLk2). Arriveremo in Bus a Forlì intorno alle 11.15, Brunch al Petite Arquebuse in corso Giuseppe Garibaldi 52, per proseguire all’ingresso mostra per le 13 in piazzale Guido da Montefeltro, 12.


I partecipanti possono prenotarsi entro il 14 maggio 2025 ad artelyceum@gmail.com lasciando anche il numero di telefono.


Il costo complessivo della giornata: viaggio, visita e brunch è di 100,00 € a persona

Per qualsiasi ulteriore informazione mi potete contattare al numero 3471321109. 


Vi aspetto!

Tessa Castellano - Sezione Arte