The Section is dedicated to handling the Association’s hospitality towards members of foreign “Lyceums”, as well as celebrated personalities visiting Florence, by means of the organization of receptions and welcome activities in the City.
Presidente: Adelina Spallanzani
Vicepresidente: Alessandra Bayon Salazar
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, approvando all’unanimità una risoluzione che proclama il 2022 Anno internazionale delle scienze di base per lo sviluppo sostenibile (IYBSSD2022, dall’inglese International Year of Basic Sciences for Sustainable Development), ricorda gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’ONU nel 2015, che si propongono come linee guida programmatiche per le azioni da intraprendere entro il 2030 a livello globale.
Sono cinque i punti su cui sono inseriti i diciassette obiettivi di cui si compone l’agenda e ognuno di essi è manifestato con una parola che inizia con la lettera P: Partnership, Planet, People, Prosperity, Peace.
Le cinque P sintetizzano la sfida che le Nazioni Unite hanno voluto lanciare al mondo intero.
Rappresentano cinque momenti di riflessione tra loro legati e da cui non è possibile prescindere.
A queste cinque P, ne aggiungiamo una sesta: Perspective.
Con questo termine, intendiamo il punto di vista, lo sguardo, la visione che vogliamo assumere nell’ambito del Lyceum: dall’esperienza fiorentina, evocata attraverso l’archivio di una Famiglia, la cui storia parla di Firenze - e non solo - al mondo, fino all’impegno nei confronti dell’ecosistema che ci circonda.
Il linguaggio universale dell’arte fornirà un’ottica ulteriore come riesce a fare Dipplod, l’ottico di Edgar Lee Masters nella rilettura di Fabrizio De André: «Faremo gli occhiali così…».
Adelina Spallanzani
Programma
Giovedì 3 marzo, ore 17.30
Giovanni Menada, Scultore, pittore, fabbro, forgiatore di sguardi
Lunedì 21 marzo, ore 19 - in collaborazione con la Sezione Musica
La musica nello sguardo dei giovani
Anna Farkas, pianoforte
Musiche di G. Kurtág, B. Bartók, Z. Kodály
Con il patrocinio del Consolato generale onorario di Ungheria
Giovedì 7 aprile, ore 17.30
Rezia Corsini, Silvio Balloni, Uno sguardo sull’archivio Corsini
Giovedì 12 maggio, ore 17.30
Amedeo Clavarino, Sguardo al futuro: come fronteggiare l’emergenza climatica
Da domenica 22 a venerdì 27 maggio
Rabat, Marocco, International Association of Lyceum Clubs (IALC) triennial Congress and IALC Cultural Visit
Giovedì 3 novembre, ore 17.30
Daniela De Lorenzo, L’apostrofo
Firenze,
Palazzo Adami Lami
Lungarno Guicciardini, 17
E-mail:
info@lyceumclubfirenze.it