The Section is dedicated to handling the Association’s hospitality towards members of foreign “Lyceums”, as well as celebrated personalities visiting Florence, by means of the organization of receptions and welcome activities in the City.
Presidente: Adelina Spallanzani
Vicepresidente: Alessandra Bayon Salazar
L’apertura delle attività è dedicata a Nasrin Sotoudeh: all’avvocatessa iraniana, attivista per i diritti umani, che non si è piegata davanti alle intimidazioni e, a costo della propria vita, si è battuta con fermezza contro la pena di morte e per i diritti delle donne, è riservato l’incipit della nostra programmazione.
A Narsin Sotoudeh, uscita con un permesso temporaneo, per le sue precarie condizioni di salute, dalla prigione femminile in cui è detenuta da due anni, con accuse di spionaggio e propaganda contro lo Stato, la Città di Firenze ha conferito molto recentemente le Chiavi della Città.
A lei, simbolo universale di libertà, che continua a dare la sua testimonianza in difesa dei principi di uguaglianza, democrazia, giustizia, non poteva non andare anche l’omaggio del nostro Club che, da sempre, si pone l’obiettivo della dignità della Donna.
Alla luce, emanata dalla figura di Narsin Sotoudeh, segue un’altra metafora nell’esperienza delle architetture di Giancarlo Cauteruccio e nelle istallazioni di Giovanni Menada.
La riflessione sugli effetti positivi della luce in ambito medico chiude la prospettiva interdisciplinare delle attività, che culminano con l’incontro coi Lyceum Club di tutto il mondo, nel consueto appuntamento annuale internazionale.
Adelina Spallanzani
Presidente: Adelina Spallanzani
Vicepresidente: Alessandra Bayon Salazar
We will start our program with a tribute to the Iranian lawyer and human right’s activist, Nasir Sotoudeh.
Nasir Sotoudeh resisted to harassments and intimidations even at the cost of her life, fighting against death penalty and women’s right.
Recently, released on temporary leave for her health conditions, from the female prison where she had been held for over two years with accusations of espionage and propaganda against the State, Nasir Sotoudeh has been awarded with the Keys of the City from the municipality of Florence.
As one of the tasks of the Lyceum has always been to defend the dignity of women, the club could not fail to pay a tribute of solidarity to Nasir Sotoudeh and to all those women who fight for freedom, equality, and justice.
In this perspective, the interview with Shouki Said is also an important testimony.
The rest of the program is dedicated to leading figures on an international level, who have dedicated their installations to light, in the medical as well as in the artistic field.
Obviously, we will support the participation in the International meeting with all the Lyceum Clubs around the world.
Adelina Spallanzani
Programma
Lunedì 1 febbraio, ore 18
Sabri Najafi, Troppe ombre e poca luce sul caso Nasrin Sotoudeh
In collaborazione con il Comitato Pari opportunità-Ordine Avvocati di Firenze
Sabato 27 febbraio (on line)
Shukri Said, Somalia e la politica di genere
Lunedì 1 marzo, ore 18
Giancarlo Cauteruccio, Fatti di luce per un teatro immateriale
Lunedì 19 aprile (on line)
On. Sandra Zampa, Il diritto alla salute intellettiva dei giovani durante la pandemia Covid 19: come recuperare ai ragazzi il tempo sottratto. Una prospettiva europea
In collaborazione con la Sezione Scienze e Agricoltura
Giovedì 13 maggio, ore 18
Giovanni Menada, Piccoli e grandi scivoli di luce
Da martedì 25 maggio a venerdì 28 maggio
Lisbona, Portogallo, International Central Bureau (BCI), International Association of Lyceum Clubs (IALC) meetings and Cultural Days
Lunedì 18 ottobre, ore 18
Piergiacomo Calzavara Pinton, Fotodinamica: la luce che cura le malattie cutanee
In collaborazione con la Sezione Scienze e Agricoltura
Firenze,
Palazzo Adami Lami
Lungarno Guicciardini, 17
E-mail:
info@lyceumclubfirenze.it