Presidente: Maria Alessandra Scarpato
Vicepresidente: Tatjana Jaksic
"La moda passa, lo stile resta”. Questo aforisma di Coco Chanel (1883-1971) è il punto di partenza per una pacifica incursione nel mondo della moda, dell’eleganza, del gusto.
Quando veniva fondato il Lyceum, nel 1908, Coco Chanel aveva 25 anni e disegnava cappelli a Parigi.
Poi, i primi negozi. Il tailleur. La “petite robe noire”. Il tessuto di jersey. Elastico e lucente, molto femminile, adatto per le flapper girls, come per una donna nuova, che lavorava e si esprimeva al di fuori delle mura domestiche
E le perle. Ma se le perle per Mademoiselle Coco erano porte-bonheur, arma di seduzione e sinonimo di grande sensibilità, indossate sul tweed come sulla seta o su tessuti stampati, fu l’uso estensivo di bigiotteria, con combinazioni rivoluzionarie di pietre vere e false, agglomerati di cristalli, e perle a rendere uniche le sue creazioni.
Dalle perle di Coco ai gioielli magici di Gian Maria Buccellati, evocati da una Marilyn che, se andava a dormire con, indosso, soltanto due gocce di Chanel N. 5, dedicava ai diamanti una delle canzoni più coinvolgenti del film Gli uomini preferiscono le bionde.
In questa trama di incontri, in cui il tema dell’amicizia, quella frivola e superficiale (quella di Fb?), è affidato alla melodia di Diamonds Are a Girl’s Best Friend, l’amicizia vera, disinteressata e profonda sarà richiamata dalla presentazione di un’importante iniziativa di solidarietà in Togo e dalla dedizione dei cani di salvataggio, compagni di vita e veri amici, generosi e altruisti, coraggiosi e fedeli.
Per non dimenticare, come scriveva Konrad Lorenz, che “la fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con un essere umano.
Maria Alessandra Scarpato
Programma 2018:
Venerdì 9 febbraio, ore 16.30
Salotto del Venerdì
Venerdì 23 marzo, ore 16.30
Salotto del Venerdì
Sabato 21 aprile, ore 10
Visita al giardino di Villa Gamberaia, Settignano
Giovedì 10 maggio, ore 17.30
Diamonds are a Girl’s Best Friend. Proiezione del film Gli uomini preferiscono le bionde
GIANFRANCO GRIMALDI presenta i capolavori di Gian Maria Buccellati
In collaborazione con la Sezione Letteratura e la Sezione Rapporti Internazionali
Giovedì 24 maggio, ore 18
ROBERTO FOCARDI e ALESSANDRO QUERCI presentano Harry’s bar Firenze
Sabato 26 maggio
Visita a Villa Petraia e Villa Castello
Giovedì 7 giugno, ore 18
Aperitivo per le Socie, gli Amici…e non solo
Giovedì 20 settembre, ore 18
Circolo dei Canottieri. Aperitivo per le Socie, gli Amici…e non solo. In collaborazione con SICS-SCUOLA ITALIANA CANI SALVATAGGIO
Giovedì 27 settembre, ore 18
EDEM KOFFI E MAURO BARSI, Le preziose mani degli amici
In collaborazione con la Sezione Rapporti internazionali e la Sezione Scienze e Agricoltura
Sabato 6 ottobre
Gita al Borro e Loro Ciuffenna
Venerdì 26 ottobre, ore 16.30
Salotto del Venerdì
Da Giovedì 1 a Domenica 4 novembre
Gita sociale
Venerdì 23 novembre, ore 18
AURORA FIORENTINI, Coco Chanel a 135 anni dalla nascita, insieme a LILIANA DELL’OSSO, Coco Chanel (2018) In collaborazione con la Sezione Letteratura
Giovedì 29 novembre, ore 18
PAOLO ROSSI PRODI, Amico di Facebook: una nuova dipendenza?
In collaborazione con la Sezione Scienze e Agricoltura
Lunedì 3 dicembre, ore 18
Auguri in rosso
In collaborazione con la Sezione Musica
Contattaci
Telefono e Fax
0552478264
E-mail:
info@lyceumclubfirenze.it
Firenze,
Palazzo Giugni Fraschetti,
via Alfani 48, primo piano